INGREDIENTI:( 600-650g di pasta)
-----versione n°1: (originale)
-500g farina di grano duro
-acqua calda q.b
-------versione n°2:
-450g farina di grano duro
-100 g di patate
-acqua calda q.b
in alternativa alla farina di grano duro potete utilizzare 330g di farina "00" miscelata alla semola di grano duro.
PROCEDIMENTO:
(Ora indicherò un procedimento che vale per entrambe le versioni,se utilizzate la ricetta senza le patate omettete i passaggi che saranno sottolineati)
-Per prima cosa far bollire la patata con la buccia per poi pelarla una volta raffreddata.
-Disporre la farina a fontana e versiamoci al suo interno l'acqua calda (100-150 ml circa, dipende dall'umidità della farina) e la patata che avremo schiacciato in precedenza con lo schiacciapatate.
-Lavorare prima con una forcetta e poi a mano(se l'impasto fosse troppo duro praticare un piccolo foro e aggiungere poca acqua).Ricordo che più solido è l'impasto più le orcchiette manterranno lacottura e saranno quindi perfette da utilizzare anche per paste gratinate,al cartoccio e fredde.
-Ottenuto dopo circa 15 min di lavorazione un impasto omogeneo e molto liscio mettiamolo a riposare per mezz'ora in un luogo fresco coperto dalla pellicola.
-Passato il tempo prendiamo il nostro impasto,riduciamolo a striscioline e tagliamo quadretti di 0,5 X 0.5cm e trasciniamole con il pollice dandogli la forma classica
-Lavorare prima con una forcetta e poi a mano(se l'impasto fosse troppo duro praticare un piccolo foro e aggiungere poca acqua).Ricordo che più solido è l'impasto più le orcchiette manterranno lacottura e saranno quindi perfette da utilizzare anche per paste gratinate,al cartoccio e fredde.
-Ottenuto dopo circa 15 min di lavorazione un impasto omogeneo e molto liscio mettiamolo a riposare per mezz'ora in un luogo fresco coperto dalla pellicola.
-Passato il tempo prendiamo il nostro impasto,riduciamolo a striscioline e tagliamo quadretti di 0,5 X 0.5cm e trasciniamole con il pollice dandogli la forma classica
Nessun commento:
Posta un commento