INGREDIENTI:
-450 g di ricotta fresca vaccina (il più denso possibile)
-1000g di spinaci freschi o surgelati
-sale e pepe
-noce moscata
-2 uova medio-grosse
-20 g farina + spianatoia e mani
-40g burro(facoltativi)
-80 g parmigiano grattuggiato
PROCEDIMENTO:
-Lessare gli spinaci in acqua bollente leggermente salata e scolarli una volta cotti.Questo passaggio è fondamentale per un buon risultato: gli spinaci in un primo momento vanno scolati in uno scolapasta (scusate la ripetizione) schiacciandoli con una forchetta; una volta raffreddati vanno strizzati a mano e lasciati riposare per 1.30 min e infine ristrizzati.Gli spinaci devono avere meno acqua possibile.
-soffriggere gli spinaci con il burro ( questo passaggio può essere omesso se volete dei "malfatti-light" )
-Aggiungere gli spinaci alla ricotta che precedentemente avevamo messo in un recipiente e mescolare energicamente.Aggiungere anche l'uovo,il formaggio grattuggiato,la noce moscata e i 20g di farina.Salare e pepare-ora infariniamoci per bene le mani,prendiamo il composto e diamogli la forma di nocciola (foto in alto) oppure io ,oltre a questa forma, li faccio anche più allungati (foto in basso), tipici della mia zona.
-i malfatti possono essere cotti in acqua bollente fino a che non vengono a galla e poi conditi. Inoltre si possono cuocere anche in forno,non molto alto tra i 140 e 160° con il proprio condimento e una spruzzata di brodo.
Spero che vi piaccia questa ricetta che ricorda molte tradizioni ...in particolare quelle contadine. :D
Nessun commento:
Posta un commento